RIABILITAZIONE RESPIRATORIA E CARDIOVASCOLARE

La RIABILITAZIONE RESPIRATORIA si occupa della gestione del paziente con PATOLOGIE PNEUMOLOGICHE, oscillando dalla distruzione bronchiale alla gestione delle tracheostomie, fino ad arrivare alla scelta della terapia aerosolica più adatta per il paziente e il ricondizionamento motorio di quest’ultimo. Solo dopo un’attenta valutazione clinica e diagnostica, al fine di inquadrare tutta la complessità della persona, il fisioterapista respiratorio progetta il piano di trattamento individuale del paziente. Ecco alcune delle patologie più conosciute trattate dalla fisioterapia respiratorio a Roma Prenestina: BPCO, asma, esiti di polmonite,esiti di intervento chirurgico al torace, fibrosi cistica, bronchiectasie ed enfisema.
La RIABILITAZIONE CARDIOVASCOLARE è invece indicata per le seguenti patologie: Malattia ischemica cardiaca acuta o cronica (angina, infarto del miocardio, pazienti sottoposti ad angioplastica), scompenso cardiaco,pazienti portatori di Pace Maker/ICD e cardiopatie congenite
L’attività fisica è una delle componenti centrali del percorso riabilitativo, prevede esercizi di ricondizionamento aerobico controllati e monitorizzati che, implementati gradualmente, permettono di riallenare il cuore e aumentare la sua capacità funzionale, consentendo al paziente di recuperare l’autonomia e la sicurezza necessarie per tornare ad una vita normale.

Vuoi migliorare la tua salute? Scopri i nostri servizi di riabilitazione a Roma Prenestina con OTOSYSTEM S.R.L.! Contattaci ora per una consulenza personalizzata e inizia il tuo percorso verso il benessere.